venerdì 13 gennaio 2012

Dylan Dog











Incommentabile




di:Ceresani Gualtiero






L'investigatore privato Dylan Dog insieme ad il suo aiutante Marcus,si trova ad affrontare nuovamente l'occulto quando viene coinvolto da una giovane di nome Elizabeth per indagare sull'omicidio del padre.Verra'catapultato nel bel mezzo di una lotta tra vampiri e licantropi per il controllo del mondo....
Recensire un prodotto cinematografico basato su di un personaggio che in Italia ed in altre nazioni europee e sudamericane e' famosissimo, e piu' letto in molti casi anche dei classici supereroi Marvel e Dc, non e' cosa facile e lo e' ancora meno quando il prodotto non rispecchia minimamente il fumetto da cui e' tratto.Non vi e' nulla nell'opera diretta da Kevin Munroe ,(al suo attivo un solo altro film dedicato alle Teenage Mutants Ninjia Turtles....),che si possa vagamente associare al personaggio creato da Tiziano Sclavi.L'unica cosa reale che e' rimasta e' il nome del protagonista perche' altrimenti dall'ambientazione ,(nel film siamo a New Orleans nel comic a Londra),al partner ,(nella pellicola un certo Marcus nel fumetto Groucho ovvero la fotocopia cartacea di Groucho Marx,va' da se che a livello d'ironia siamo su due pianeti completamente diversi..),dai comprimari,(di fatto nel film non ve ne sono mentre nel comic abbiamo l'amico ed ex capo/collega l'ispettore di Scotland Yard,Bloch),alla storia (sembra di assistere ad uno spin-off di Buffy o di Angel per la banalita' della trama e per il suo dipanarsi mentre le storie originali sono molto piu' complesse,oniriche,drammatiche,intense,ironiche e malinconiche.) tutto fa' di questa pellicola un vero e proprio abominio cinematografico.Ci si domanda in questi casi perche' prendere un fumetto per adattarlo quando in realta' si potrebbe tranquillamente fare un film senza sprecare tempo e risorse per acquisire diritti di opere che andrebbero rispettate e non stravolte o massacrate.Brendon Ruth poi nella parte di Dylan sembra il classico bamboccione palestrato capitato li' per caso,(considerato che visivamente la controparte fumettistica e' basata sulle sembianze di Rupert Everett),e non riesce a dare minimamente profondita' e spessore all'investigatore dell'occulto.Il resto del cast recita in modo poco piu' che passabile mentre gli sfx sono di una qualita' cosi' scadente che in confronto quelli realizzati per Buffy, che hanno oramai qualche anno sulle spalle, risultano essere molto piu' realistici e terrificanti.Locations anonime,con pochissime riprese in esterno.Fotografia decisamente scadente e poco ispirata.In definitiva un horror movie di serie Z che onestamente sarebbe bene evitare ed ancor piu' se siete fan della serie a fumetti...potreste voler girare voi un film horror con protagonisti regista,produttori ed attori......

Abbiamo parlato di:
Dylan Dog
(Usa 2011)
diretto da:Kevin Munroe
voto:2


http://www.imdb.com/title/tt1013860/

Nessun commento:

Posta un commento