Di:Ceresani Gualtiero
Anno 2046,il governo cinese ha sviluppato una forma cibernetica estremamente sofisticata(K1),con caratteristiche che lo rendono simile agli esseri umani e che ne fanno un ideale agente di polizia.K1,viene quindi affidato in prova ad un integerrimo agente ,(Dachan),di un piccolo paesino delle campagne cinesi.Amato e benvoluto da tutti ha pero' i suoi problemi nel gestire le attenzioni di un membro femminile del locale corpo di Polizia ,(Su Mei),che si e' innamorata dell'androide.Come se non bastasse la stessa e' l'amore segreto dello stesso Dachan che non ha mai avuto il coraggio di dichiararsi e che ora vede nell'androide un odioso rivale di cui liberarsi a tutti i costi.Nel frattempo un altro cyborg,K88,a causa di un malfunzionamento impazzisce e i due si mettono sulle sue tracce....
Pellicola che mescola svariati generi cinematografici,dalla commedia al melo',alla fantascienza di genere sia robotica che sociale,quest'opera diretta da Jeffrey Lau,(Fong Say Yuk,A chinese Odissey) e' un tentativo curioso e non del tutto riuscito.Infatti in alcuni punti il film si perde avvitandosi su se stesso,probabilmente la pellicola sarebbe riuscita meglio se fosse stata accorciata di un buon quarto d'ora.Le gag comiche che spesso si succedono senza soluzione di continuita' sono ben costruite e strappano piu' di un sorriso allo spettatore;(vedesi i maldestri tentativi di infettare K1 con un porno virus...) cosi' come risultano essere molto ben realizzati ,sia come coreografie sia come effetti speciali, i vari combattimenti che in piu' di un occasione ricordano,quasi al limite del plagio,i Transformers dei film di Michael Bay.Ottimo il comparto musicale e la fotografia.Tra gli attori spiccano sicuramente le performance di Jun-Hu,(La Battaglia dei Tre Regni,Infernal Affairs II),che interpreta Dachan,e di un magnifico Alex Fong,(2002) ;perfetto nel rendere il contrasto tra la natura robotica di K1 ed i sentimenti invece che albergano nel suo cuore cibernetico.
.L'impossibile storia d'amore tra Su Mei e K1 e la ribellione di K88 indicano una forte critica nei confronti della societa' rea di non voler riconoscere il diverso ed i suoi diritti.Il finale poi,intenso ed emozionalmente coinvolgente riesce anche a strappare qualche lacrima allo spettatore.Un film da vedere, non perfettamente riuscito ma piacevolmente originale.
Abbiamo parlato di:
Kung Fu Cyborg:Metallic Attraction
(Hong Kong 2009)
diretto da:Jeffrey Lau
voto:6,5
http://it.video.search.yahoo.com/search/video?p=kei+hei+hup&fr=chr-greentree_gc&fr2=piv-web
Nessun commento:
Posta un commento