giovedì 24 novembre 2011

Last Hero in China










il mito come non si era mai visto!!






di:Ceresani Gualtiero






Wong Fei Hung,si trova costretto,al suo ritorno da un viaggio ad Hong Kong,a traslocare la sua scuola di kung fu a causa dell'aumento vertiginoso dell'affitto.Grazie a So e Fu,(i suoi discepoli piu' fidati),riesce a trovare un posto per riaprire la scuola a patto che Wong accetti d'insegnare il kung fu al padrone dello stabile Man Cheung.Ma Wong scoprira' troppo tardi che ha riaperto la scuola vicino ad un bordello e che tenere a freno i ragazzi e le ragazze sara' impresa decisamente molto ardua.Nel frattempo il nuovo governatore della citta'(Master Liu),in combutta con la societa' dei Boxer;che mira a cacciare tutti gli stranieri dalla Cina;e' a capo di una tratta di giovani,che vengono rapite per essere poi vendute come schiave.Tocchera' a Wong Fei Hung risolvere la questione e riportare la pace a Canton.
Wong Jing si ritrova ancora una volta all'opera sulla figura di Wong Fei Hung ma questo volta lo fa' in modo completamente diverso e spiazzante.Infatti la pellicola ,seppur condita di moltissimi scontri coreografati in modo eccellente, (la sfida finale tra i due antagonisti vestiti rispettivamente da Gallo e da Millepiedi e' straordinaria),e' piu' che altro una commedia brillante e divertente con gag che si susseguono una dietro l'altra.Le battute,gli ammiccamenti,i modi di fare volutamente frivoli e sopra le righe delle ragazze del bordello contrapposte ai modi spartani e quasi monastici  del grande maestro di arti marziali strappano piu' di un sorriso agli spettatori.I due discepoli poi funzionano perfettamente anche come spalle comiche,(So che lotta vestito e truccato da donna e' davvero esilarante!!) donando una verve  davvero unica e nuova a personaggi solitamente usati solo per pellicole dedicate esclusivamente alle arti marziali.Jet Lee e' assolutamente perfetto nell'indossare i panni di Wong Fei Hung ma tutto il cast recita decisamente in modo ispirato.Splendidi i costumi cosi' come le scenografie e le musiche.Da notare il tema musicale, ricorrente in tutte le pellicole dedicate al grande  maestro di Kung Fu, che viene ricantato in modo volutamente ironico e sopra le righe da tutte le ragazze del bordello.

Abbiamo parlato di:
Last Hero In China
(Hong Kong 1993)
diretto da :Wong Jing


voto:7


http://it.video.search.yahoo.com/search/video?ei=UTF-8&p=last+hero+in+china&type=867034&fr2=tab-web&fr=chr-greentree_gc

Nessun commento:

Posta un commento