mercoledì 18 gennaio 2012
Priest
di:Ceresani Gualtiero
In una terra in cui da sempre infuria una guerra tra esseri umani e vampiri,l'unica arma che l'uomo poteva schierare per battere i signori della notte era il corpo d'elite della chiesa,i "preti combattenti".Finita la guerra,con i vampiri superstiti rinchiusi in riserve e con la chiesa che governa oramai tutta la terra i "preti combattenti" sono diventati dei paria,scacciati dagli uomini e tenuti a distanza dalla stessa chiesa.Un giorno pero' a seguito di una scorribanda di un gruppo di vampiri,la nipote di uno dei preti viene rapita e quest'ultimo andra' contro i dettami della chiesa nel tentativo di liberarla,ma scoprira' che molto altro si cela sotto la superficie.....
Blandamente tratto dal fumetto coreano dal titolo omonimo,(di cui mantiene l'ambientazione e poco altro ),la pellicola che vede ancora una volta la collaborazione ;(dopo la semi delusione Legion);dell'attore inglese Paul Bettany con il regista Scott Charles Stewart e' un film che si rivela essere un contenitore quasi del tutto vuoto.Infatti la pellicola si rivela essere estremamente piatta e poco ispirata.Tutti i personaggi compresi i principali vengono caratterizzati in modo superficiale e la storia e' talmente banale e scontata che non lascia praticamente nulla all'immaginazione ma gia' dalle prime battute si capisce dove il film voglia andare a parare.Per di piu' tutta l'opera; con ambientazioni e soluzioni visive che spaziano dal western al post apocalittico,dal fantascientifico all'horror; dimostra di non avere pressocche' nulla di originale andando a riciclare situazioni e soluzioni scenografiche proprie di pellicole come Blade Runner ,Alien,Mad Max etc...Gli sfx risultano essere di buona qualita' mentre lascia un po' perplessi il fatto di aver voluto girare la pellicola con l'intera gamma cromatica del grigio risultando cosi' l'opera estremamente algida e fredda da vedere.Quasi ingiudicabile la prova degli attori costretti praticamente a non recitare grazie ad un copione che poneva zero evidenza sullo sviluppo dei personaggi presenti.Il finale volutamente aperto fa' supporre una possibile prosecuzione della storia anche se vista la qualita' di questo Priest ci si puo' tranquillamente augurare che il seguito rimanga chiuso nel cassetto dei produttori e nulla piu'.
Abbiamo parlato di:
Priest
(Usa 2011)
diretto da:Scott Charles Stewart
voto:4,5
http://www.imdb.com/title/tt0822847/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento