domenica 4 dicembre 2011
Cargo
sf dalla Svizzera!!!
di:Ceresani Gualtiero
Nell'anno 2267 la terra e' oramai inabitabile e l'umanita' e' costretta a vivere in enormi stazioni orbitali.Laura Portman,un medico che presta servizio a bordo delle astronavi,sta' cercando di mettere insieme la somma che le permettera' di raggiungere sua sorella e la sua famiglia su Rhea,il nuovo eden per l'umanita'.A tale scopo accetta d'imbarcarsi a bordo della Kassandra,una nave mercantile diretta verso una lontana stazione per depositare un carico di rifornimenti.Ma nel corso del viaggio strani avvenimenti accadranno e la missione si rivelera' essere ben diversa da quello che sembra....
Pellicola diretta dal duo svizzero Ivan Engler e Ralph Etter ,su di uno scrypt creato dallo stesso Engler in collaborazione con altri cinque sceneggiatori,Cargo e' un film veramente ben concepito e realizzato con una storia solida originale e ricca di colpi di scena.Sebbene in diverse situazioni;per atmosfera e costruzione delle scene;Cargo possa far venire in mente "Alien",in realta' il contenuto della pellicola risulta essere completamente diverso,giungendo il film,nella sua parte finale, a divenire quasi un monito per chi guarda, al fine di evitare scelte che potrebbero compromettere il futuro e la sopravvivenza dell'umanita'.In effetti due sono le anime di questa produzione elvetica:la prima quella fantascientifico/avventurosa e la seconda sociologica.Gli ottimi sfx uniti a dei set ricostruiti in modo egregio ed a una fotografia degli esterni eccellente,rendono questa pellicola svizzera un vero gioiello per gli occhi e per la mente.Gli attori,alcuni alla loro prima esperienza sul grande schermo, recitano tutti molto bene ed in modo estremamente convincente ed ispirato donando ai personaggi una profondita' veramente notevole e rendendo questa pellicola a basso budget un prodotto sicuramente da visionare.
Abbiamo parlato di:
Cargo
(Svizzera 2009)
diretto da:Ivan Engler e Ralph Etter
voto:7,5
http://www.cinemagia.ro/trailer/cargo-4778/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento